top of page

Decorazione alimentare: la rivoluzione delle cialde per gelato

  • Immagine del redattore: Staff Xlogic
    Staff Xlogic
  • 14 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
decorazione alimentare cialde gelato xlogic

Nel 2010, Xlogic riceve la prima richiesta di una stampante alimentare customizzata per decorare cialde rotonde da gelato, quelle posizionate in cima al cono come tocco finale. Il cliente, un distributore attento alle tendenze del mercato, intuisce il potenziale comunicativo del prodotto e propone di stampare loghi e nomi di gelaterie direttamente sulla superficie edibile.


La prima stampante alimentare per cialde: da banco a linea

La produzione iniziale si basava su stampanti da banco multipassata, lente e poco adatte all’automazione. Xlogic progetta e realizza una prima stazione di decorazione con nastro trasportatore, dove un operatore carica manualmente le cialde neutre e le raccoglie in uscita già decorate.

Il salto di produttività è immediato: si passa da circa 8.000 cialde al giorno a 8.000 cialde/ora, mantenendo la qualità della stampa e migliorando la precisione.


Da possibilità a necessità: il marchio stampato diventa valore

Col tempo, le gelaterie scoprono che decorare le cialde con il proprio logo diventa uno strumento di branding a basso costo ma ad altissimo impatto. Nel 2015, anche i produttori di cialde e coni iniziano a interessarsi alla tecnologia. La decorazione alimentare non è più un vezzo, ma una leva di business:

  • Attira nuovi clienti

  • Aumenta i margini

  • Differenzia il prodotto in un mercato competitivo



Le nuove sfide della produzione in linea

Il settore evolve, e con esso le esigenze: i produttori non vogliono più fermarsi alla decorazione semi-automatica, ma desiderano stampare direttamente in linea, integrando la decorazione nella catena produttiva.


Nascono le prime criticità:

  • Polvere e frammenti generati dalla lavorazione degli impasti

  • Condensa e umidità dovute ai cambi termici

  • Temperature elevate in prossimità dei forni


Xlogic sceglie la trasparenza: informa i clienti dei limiti iniziali, ma propone una collaborazione continua nello sviluppo.


Coinvolgimento, fiducia, crescita condivisa

I primi clienti vengono coinvolti nei test e nello sviluppo tecnico. Ogni innovazione viene provata direttamente in campo, in condizioni reali. Il risultato? I clienti confermano che la macchina si ripaga in meno di sei mesi, e reinvestono:

  • Chi parte con una stampante, arriva ad acquistare la seconda, la terza, la quarta

  • Ogni stagione aumentano la produzione

  • L’investimento diventa parte integrante del ciclo economico aziendale


Una tecnologia che conquista

Oggi i risultati parlano da soli:

  • Il 90% dei produttori italiani di cialde decorano con stampanti Xlogic

  • Diversi produttori europei hanno adottato la stessa tecnologia

  • Tutti i produttori australiani – anche se solo due – utilizzano stampanti Xlogic per la decorazione delle loro cialde


Decorazione Alimentare: Stampare valore, non solo immagini

La decorazione alimentare ha smesso di essere un semplice abbellimento. Oggi rappresenta una leva commerciale, estetica e funzionale, capace di aumentare visibilità, riconoscibilità e margini.

Con la sua tecnologia proprietaria e l’approccio personalizzato, Xlogic ha reso la stampa edibile un vero asset strategico per centinaia di produttori nel mondo.

Commenti


bottom of page