top of page

Decorazione digitale a getto d'inchiostro

Vi presentiamo la nostra stampa digitale, applicabile in linea di produzione e non, per la decorazione con inchiostri e base olio ed a base acqua, anche per packaging alimentare. In ambito industriale la flessibilità è un fattore chiave per raggiungere il risultato.

La personalizzazione lo è diventato, per attrarre e stimolare i clienti finali.

 

La stampa digitale a getto di inchiostro riesce ad offrire e combinare questi due fattori in maniera perfetta.

La stampa a passata singola (single pass) ha portato questi vantaggi anche nella produzione industriale in linea.

 

Xlogic continua a sviluppare ed applicare queste tecnologie in vari ambiti della stampa del packaging, dal cartone al medicale, fino alla stampa alimentare. Ad oggi possiamo utilizzarne diversi tipi, ed a diverse risoluzioni. Per questo alcuni nostri clienti sono loro stessi produttori di stampanti digitali: “Powered by Xlogic”.

Ma questa è un'altra storia...

Gli inchiostri

L’inchiostro per eccellenza nella stampa inkjet di Xlogic è a base olio. Usura inesistente sulle testine, quasi nulle le manutenzioni sul

circuito idraulico. La ricerca in questo tipo di liquidi ad oggi permette di poterli utilizzare su imballi di ogni tipo, compresi quelli

compostabili.

 

Qualora si renda necessario l’utilizzo di un inchiostro idoneo al contatto per alimenti, la nostra esperienza nel settore della

decorazione alimentare ci pone al di sopra di ogni vincolo o restrizione, perché il nostro liquido è esso stesso l’alimento.

Case history

Cartone ondulato

  La prima macchina da noi prodotta, nel 2007, è stata una barra con larghezza di stampa di due metri.  Si trova attualmente negli uffici Xlogic, nel nostro museo storico. Il cliente ha dovuto acquistarne una nuova, più performante, con larghezza di stampa di due metri e mezzo e lunghezza 4,5. E con testine a volume goccia variabile, per poter modulare l’intensità del contrasto a seconda del substrato e per poter avere più

definizione nei dettagli e nelle sfumature di colore.​​​ 

 

  Come sempre, abbiamo sviluppato tutto noi, la meccanica, l’idraulica, la pneumatica,
ma soprattutto l’elettronica di gestione delle testine. Come già capitato in passato,

vista la difficoltà ad allineare 36 testine di stampa, ci siamo incaricati della parte

relativa al trasporto del grosso foglio, una componente la cui precisione è fondamentale

per ottenere un buon risultato grafico.

 

  Il trasporto, essendo una questione delicata, l'abbiamo commissionato ad un’azienda

con cui collaboriamo da anni e che conosce molto bene i dettagli a cui prestare molta cura.
Il cambio formato istantaneo della stampa digitale consente di azzerare il quantitativo

minimo richiesto con altre tecnologie, non ci sono sprechi, non richiede lavaggi, non servono
interventi di tecnici specializzati per aggiustamenti meccanici ed abbatte drasticamente i

consumi energetici.
 

Ora il cliente può stampare l’intero foglio, ottenendo 4-6-8 scatole diverse in un unico pezzo, che vengono poi fustellate e separate in seguito, potendo così offrire ai propri clienti forniture.

XL_imballaggio_01ab copia.jpg

Decorazione di capsule compostabili di caffè

In Svizzera, nel 2020, una grossa azienda di caffè decide di inserire nella sua linea prodotti la

capsula compostabile, sostituendo la plastica con un materiale biodegradabile di loro

concezione el’alluminio con la carta. Essendo un prodotto nuovo, decidono di

personalizzare la parte superiore della capsula con una stampa digitale in linea, per

evitare acquisti e giacenze a magazzino di diverse bobine per ogni prodotto.
 

La parte iniziale, e non proprio semplicissima, è lo sviluppo di un liquido che non

contenga additivi alimentari, perché la normativa in questo campo di applicazione

non lo permette. Siamo già sulla buona strada in quel momento, ma questa
applicazione ci dà il là per terminare il lavoro e rilasciare il nuovo liquido.

 

L’installazione è forse la più complicata mai realizzata, con una stampante contenente

4 testine del peso di 25kg appesa a tre metri di altezza, con un doppio sistema di
sollevamento elettrico ed un particolare software che permette di annullare gli errori di

allineamento tra le testine dati dalle frizioni di tiraggio del film, anche questo sviluppato ad-hoc

per questa singola esigenza.

XL_alimentare_21.jpg
bottom of page